properti Switzerland

Tavoletta con il sito web della proprietà e lo stemma del Cantone di Argovia, circondato da grafici finanziari.

Resta informato con i nostri articoli gratuiti:

  • Consigli per l’acquisto e la vendita
  • Notizie dal settore immobiliare
  • Studi di mercato

Indice dei contenuti

Imposta sulle plusvalenze immobiliari in Argovia: cosa c’è da sapere

Tavoletta con il sito web della proprietà e lo stemma del Cantone di Argovia, circondato da grafici finanziari.

Indice dei contenuti

* Questa è una voce digitale. Alcuni testi potrebbero non essere pronunciati perfettamente.

L’imposta sulle plusvalenze immobiliari svolge un ruolo centrale nella vendita di un immobile nel Canton Argovia. Viene riscossa sul profitto realizzato dalla vendita di un terreno o di un immobile e può ammontare a una somma considerevole a seconda della situazione. Per evitare spiacevoli sorprese, vale la pena dare un’occhiata più da vicino alle normative del Canton Argovia.


Che cos’è l’imposta sulle plusvalenze immobiliari?


L’imposta sugli utili immobiliari è un’imposta cantonale che deve essere pagata sulla vendita di un terreno o di una proprietà se si realizza un profitto. Il profitto è la differenza tra il prezzo di vendita e i costi dell’investimento, ovvero il prezzo di acquisto originale più gli investimenti per aumentare il valore e i costi deducibili.


Importante: in Svizzera, il cantone è responsabile della riscossione dell’imposta sugli utili immobiliari. Ogni cantone ha le proprie regole, compreso il cantone di Argovia.


Ulteriori informazioni sull’imposta sugli utili immobiliari in Svizzera sono disponibili nel blog “Imposta sugli utili immobiliari in Svizzera: calcolo, esempi e consigli fiscali”.

Leggi ora


Chi deve pagare l’imposta sugli utili immobiliari in Argovia?


Il venditore dell’immobile è generalmente responsabile dell’imposta. Non importa se si tratta di persone fisiche o giuridiche. Chi vende un immobile in un breve periodo di tempo e ne ricava un profitto deve aspettarsi di pagare un’aliquota fiscale più alta, perché in Argovia si applica la cosiddetta aliquota fiscale decrescente.


Formula per la determinazione del profitto:

Prezzo di vendita – costi di investimento = profitto della proprietà


(Costi di investimento = prezzo di acquisto + investimenti di valorizzazione + costi di acquisizione – ammortamento)


Sono possibili detrazioni per:

  • Costi notarili e catastali
  • Commissioni del broker
  • Tasse di trasferimento (se pagate dal venditore)
  • Permessi di costruzione
  • Spese per la documentazione di vendita

Calcola subito l’imposta con il calcolatore di imposte sulle plusvalenze immobiliari.

Calcola ora


L’aliquota fiscale si riduce in base al periodo di detenzione.


Periodo di proprietàAliquota fiscale
fino a 1 anno40%
fino a 2 anni38%
fino a 3 anni36%
fino a 4 anni34%
fino a 5 anni32%
fino a 6 anni30%
fino a 7 anni28%
fino a 8 anni26%
fino a 9 anni24%
fino a 10 anni22%
fino a 11 anni20%
fino a 12 anni19%
fino a 13 anni18%
fino a 14 anni17%
fino a 15 anni16%
fino a 16 anni15%
fino a 17 anni14%
fino a 18 anni13%
fino a 19 anni12%
fino a 20 anni11%
fino a 21 anni10%
fino a 22 anni9%
fino a 23 anni8%
fino a 24 anni7%
fino a 25 anni6%
da 25 anni5%

Fonte: Canton Argovia – Imposta sulle plusvalenze immobiliari Cantone Argovia – Imposta sulle plusvalenze immobiliari


Suggerimento

Chi detiene una proprietà per molti anni beneficia di aliquote fiscali significativamente più basse in Argovia.


Quando deve essere pagata l’imposta sugli utili immobiliari in Argovia?


L’imposta sulle plusvalenze immobiliari è dovuta dopo il trasferimento della proprietà, di solito quando il contratto di acquisto viene autenticato. Il notaio o l’autorità catastale segnalano la vendita all’amministrazione fiscale, dove viene calcolata e riscossa l’imposta.


Ci sono eccezioni o rinvii?


Sì, in alcuni casi l’imposta può essere differita. Questo vale in particolare per:

  • Acquisto sostitutivo: chi vende un immobile occupato dal proprietario e ne acquista uno nuovo per uso personale entro un periodo di tempo ragionevole può rinviare l’imposta.
  • Dono o eredità: in questi casi, non è prevista l’applicazione dell’imposta sulle plusvalenze immobiliari in quanto non c’è vendita.
  • Vendita tra coniugi o nell’ambito di una transazione immobiliare: anche in questo caso, in genere, non è prevista alcuna detrazione fiscale.

Nota: per il differimento delle imposte è necessario presentare una domanda alle autorità fiscali. Una pianificazione tempestiva è fondamentale.


Come viene dichiarata l’imposta?


L’imposta sulle plusvalenze immobiliari non viene pagata tramite la normale dichiarazione dei redditi, ma tramite un modulo separato del Dipartimento delle Imposte del Cantone di Argovia. I venditori devono presentare tutte le ricevute relative all’acquisto, alla vendita, agli investimenti e alle detrazioni.



Risorse online:


Scheda informativa sull’imposta sugli utili immobiliari Argovia (PDF)


Ulteriori informazioni Imposta sulle plusvalenze immobiliari Argovia


Conclusione: pianifica le tasse in anticipo


L’imposta sulle plusvalenze immobiliari può avere un impatto significativo sul profitto netto della vendita di un immobile nel Canton Argovia. Una buona pianificazione e una precisa documentazione degli investimenti e dei costi sono quindi essenziali. Se verifichi tempestivamente le conseguenze fiscali o se ti rivolgi a un professionista, potrai evitare spiacevoli sorprese e forse anche risparmiare sulle tasse.


Con un partner immobiliare esperto al tuo fianco, non solo ti assicuri il miglior prezzo di vendita, ma anche una solida consulenza su questioni fiscali come l’imposta sulle plusvalenze immobiliari.


Contatta subito properti per una consulenza di vendita non vincolante – senza rischi, digitale e trasparente

Prenota ora una consulenza

Autore
properti
properti – offriamo una competenza immobiliare semplice e comprensibile. Grazie alla nostra esperienza pluriennale e all’attenzione per le tendenze del settore, siamo sempre al passo con i tempi e possiamo fornire ai nostri clienti le informazioni più importanti sugli immobili.

Altri articoli sul tema mercato immobiliare, acquisti, affitti

Qualità della posizione 2025: cosa cercano davvero gli acquirenti in Svizzera

Vendere un immobile: l’estate è il momento ideale per prepararsi alla vendita

La BNS abbassa il tasso di interesse di riferimento allo 0,00%: Cosa significa per i proprietari di immobili?

Ambiente a bassi tassi di interesse 2025: cosa devono sapere i venditori su mutui, domanda e finanziamenti

Domande? Fissate subito una consulenza gratuita o chiamateci:

Ihr Download:
Checkliste für den Umzug steht fast bereit!

Dank unserer hilfreichen Checkliste geht bei Ihrem Umzug nichts verloren.

PROTEZIONE DEI DATI: Per elaborare la vostra richiesta, trattiamo i vostri dati personali in conformità con la legge federale sulla protezione dei dati. Ulteriori informazioni sul nostro trattamento dei dati personali, in particolare sui vostri diritti in qualità di soggetti interessati, sono disponibili nel nostro sito web Informativa sulla privacy.

Sie haben uns vertraut

Aarau

4.1 | 17 Bewertungen

Basel

4.4 | 51 Bewertungen

Bern

4.5 | 44 Bewertungen

Burgdorf

4.8 | 18 Bewertungen

Luzern

4.1 | 17 Bewertungen

Lugano

0 Bewertungen

Muttenz

0 Bewertungen

Solothurn

4.4 | 23 Bewertungen

St. Gallen

4.4 | 45 Bewertungen

Waadt

0 Bewertungen

Zug

4.4 | 23 Bewertungen

Zürich

4.5 | 1312 Bewertungen

Sind Sie bereits unser Kunde? Teilen Sie uns Ihre Meinung mit und helfen Sie uns, unsere Immobiliendienstleistungen in der Schweiz zu verbessern.

Sie haben eine Frage?
Unsere Expert:innen freuen sich auf Ihren Anruf.

+41 44 578 90 15

Vi siete fidati di noi

Aarau

4.1 | 17 Recensioni

Basilea

4.4 | 51 Recensioni

Berna

4.5 | 44 Recensioni

Burgdorf

4.8 | 18 Recensioni

Lucerna

4.1 | 17 Recensioni

Lugano

0 Recensioni

Muttenz

0 Recensioni

Soletta

4.4 | 23 Recensioni

San Gallo

4.4 | 45 Recensioni

Vaud

0 Recensioni

Treno

4.4 | 23 Recensioni

Zurigo

4.5 | 1312 Recensioni

Benvenuti a

Sono Irea, la tua assistente online. Cominciamo.

Hai qualche domanda?

1

Theme Version: 1.1.4