Perizia immobiliare, notizie e liste di controllo
Il mercato immobiliare
Quando si tratta di vendere un immobile, molti proprietari si trovano di fronte alla domanda: devo assumere un agente immobiliare o prendere in mano la vendita? Entrambi gli approcci hanno …
Che sia nel calcio, sulla pista da sci o sul ring della lotta, le prestazioni migliori non avvengono per caso. Sono il risultato di precisione, disciplina ed eccellenza. Qualità che …
Il mercato immobiliare svizzero si aspetta un anno dinamico nel 2025, caratterizzato da cambiamenti economici, innovazioni tecnologiche e sviluppi demografici. Gli operatori del settore dovrebbero tenere d’occhio le seguenti tendenze …
La scelta dell’agente immobiliare giusto è fondamentale per il successo di una compravendita immobiliare. In Svizzera esistono numerose agenzie immobiliari che convincono per la loro professionalità e competenza. Ma qual …
Se vendi un immobile nel Canton Zurigo, dovrai affrontare diverse questioni fiscali. Una tassa particolarmente importante che interessa molti proprietari è l’imposta sulle plusvalenze immobiliari. Questa imposta è dovuta se …
Un segnale forte – La riduzione di 0,5 punti percentuali del tasso di interesse di riferimento da parte della Banca Nazionale Svizzera (BNS) allo 0,5% crea un nuovo impulso alla …
Possedere un immobile in Svizzera comporta diversi obblighi fiscali. Con una pianificazione lungimirante e la conoscenza delle specifiche opzioni di detrazione, i proprietari di immobili possono ridurre efficacemente il loro …
L’eredità di una proprietà è una questione delicata che richiede considerazioni legali, fiscali e strategiche. In Svizzera vigono diverse norme cantonali che possono avere un impatto significativo sul processo di …
Mentre la domanda di immobili continua a superare l’offerta, le esigenze dei proprietari e dei residenti di diverse generazioni stanno cambiando di pari passo. Dai Baby Boomers, orientati alla sicurezza, …
Votazione sul subaffitto – respinta di stretta misura! Domenica i cittadini svizzeri hanno votato sull’emendamento al Codice delle obbligazioni sul subaffitto e hanno respinto il progetto di legge con una …
L’acquisto di una casa di proprietà non è solo il sogno di una vita per molte persone, ma è anche spesso visto come una valida forma di investimento. Ma fino …
Possedere un immobile comporta dei costi che spesso vengono sottovalutati e che vanno al di là dei puri costi di finanziamento. Chi decide di acquistare una casa o un appartamento …
Il panorama dei mutui in Svizzera ha subito una serie di sviluppi negli ultimi anni, influenzati in particolare dalle decisioni di politica monetaria della Banca Nazionale Svizzera (BNS) e dalle …
properti è stata nominata per il rinomato Swiss Real Estate Award 2024 nella categoria Digital e ha ottenuto il secondo posto. Questa classifica riflette la forza innovativa e l’impegno che …
La Svizzera è una meta ambita dagli espatriati che vogliono vivere e lavorare qui. Con un’economia stabile, un’alta qualità della vita e una posizione centrale in Europa, il Paese offre …
La valutazione di un immobile è un passo fondamentale per determinare in modo realistico il valore di mercato di una proprietà e prendere così una decisione informata sull’acquisto, la vendita …
L’acquisto di un immobile da parte di una coppia non sposata che vive in regime di convivenza comporta una serie di sfide legali e finanziarie. Mentre le coppie sposate in …
Ogni anno BUILTWORLD, in collaborazione con PwC, presenta le PropTech pionieristiche e le aziende più innovative. properti si è nuovamente assicurata un posto nella top 100 della PropTechMap Europe 2024, …
In tutto il Paese si sta discutendo di una riforma radicale del sistema del valore locativo imputato; gli adeguamenti varieranno da cantone a cantone e avranno conseguenze significative per i …
Il tema dell’abitare adatto all’età sta diventando sempre più importante nella società di oggi. Con l’aumento dell’aspettativa di vita e il desiderio di indipendenza anche in età avanzata, cresce la …